La prevenzione è servita.
Prevenzione e corretti stili di vita iniziano a tavola.
Dal 19 al 27 marzo 2022 si rinnova la Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica, un appuntamento annuale promosso dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per educare le persone alla prevenzione.
Visite di controllo periodiche, uno stile di vita sano che preveda attività motoria e un approccio al cibo che costituisca un booster per la nostra salute. Ecco i comportamenti essenziali che la LILT incoraggia attraverso questo evento primaverile ormai diventato tradizione.
Come ogni anno, tema della campagna realizzata per comunicare la SNPO è la sana alimentazione e, da sempre, il simbolo scelto da LILT per la SNPO è uno degli ingredienti più rappresentativi della dieta mediterranea: l’olio extra vergine di oliva.
Proprio l’olio EVO 100% italiano, infatti, si è fatto ambasciatore di questa ventunesima SNPO, supportato in tale compito da uno storico testimonial delle campagne firmate LILT: lo chef stellato Davide Oldani.
Se vuoi sostenere l’impegno della LILT e godere dei servizi che la nostra associazione offre, basta un contributo minimo di 10,00 euro, rivolgendovi in sede (Via Ponchielli 85, Pesaro) nei giorni 21 e 23 marzo p.v. dalle ore 9.00 alle 12.30, con bollettino postale intestato alla LILT - Associazione Provinciale di Pesaro e Urbino CCP n. 14009617 o bonifico al seguente IBAN: IT 40 C 02008 13308 000004998413 (Unicredit Banca Spa - Filiale Pesaro C.so XI Settembre 156).
A tutti consegneremo come gadget una bottiglietta di olio e.v.o. della Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica.
Per informazioni: 3388076868 (21 e 23 marzo dalle 9.00 alle 12.30), liltpu@gmail.com, www.legatumori.pu.it.
scarica qui l'opuscolo della campagna